Pubblicazioni
Articoli
Rosaria D'Amato, Maura Imbimbo, Assunta Pelliccio, Sonia Marfia (2022). “Stampa 3D e nanomateriali per riparare i danni del tempo”. EAI Energia Ambiente e Innovazione, Vol 1, pag 125-127. DOI 10.12910/EAI2022-036.
E. Monaldo, S. Marfia (2021). “Multiscale technique for the analysis of 3D-printed materials”. International Journal of Solids and Structures, vol. 232, pag. 111173. https://doi.org/10.1016/j.ijsolstr.2021.111173
Conferenze
Monaldo, E., & Marfia, S. Computational homogenization based on the Mixed Transformation Field Analysis: application to 3D-printed materials. 25th International Congress of Theoretical and Applied Mechanics (ICTAM) August 2021 (virtual).
Mansi E., D’Amato R. 3DH-solutions project: 3D printing and nanomaterials for repair and conservation of artworks, LIMS 2022, 19-20 Maggio 2022, Frascati (RM)
D’Amato R. Soluzioni all’avanguardia per i danni nel tempo: il progetto 3DH-solutions, Salone del Restauro di Ferrara 2022, 8-10 Giugno 2022, Ferrara
Tesi magistrali
Denis Linardi (Uniroma3): Modellazione computazionale della risposta meccanica di elementi in PLA ottenuti mediante stampa 3D
Chiara Giaquinto (Uniroma3): Caratterizzazione sperimentale del comportamento meccanico di elementi in PLA ottenuti mediante stampa 3D
Alessandro Marinelli (Unicas, Uniroma3): Analisi dinamica di edifici con inserti ottenuti mediante stampa 3D: il caso studio di Palazzo Orsini
Tesi
Giuseppe Di Sotto (UNicas): Additive manufacturing: studio del comportamento e delle proprietà meccaniche del pla
Andrea Sorgente (Unicas): Miscele cementizie: tecniche e applicazioni nell’ambito della stampa 3d
Claudio Toscano (Unicas): Caratterizzazione meccanica di elementi in calcestruzzo con additive manufacturing of concrete (amoc)
Francesco Varone (Unicas): Stampa 3d per il recupero di beni culturali: restauro merlatura di rocca janula
Arianna Sardell (Unicas): Stampa 3d per il recupero di beni culturali: ricerca delle configurazioni geometriche ottimali